POETANDO

In questo blog raccolgo tutti gli scritti, poetici e in prosa, disegni e dipinti di mia ideazione. Recensioni stilate da me e da altri autori. Editoriali vari. Pubblico poesie, racconti e dialoghi di vari autori.Vi si possono trovare gallerie d'arte, fotografie, e quant'altro l'estro del momento mi suggerisce di pubblicare. Sulla banda destra della home page, appaiono i miei e-book poetici ed altre sillogi di alcuni autori. Così come le riviste online de L'Approdo e de La Barba di Diogene, tutto si può sfogliare, è sufficiente cliccare sulla copertina. Aggiungo che , sempre nella barra a destra della home page ci sono mie video poesie, con sottofondo musicale. E' sufficiente cliccare sull'immagine per ascoltare testo e musica, direttamente da YouTube. Tutte realizzate dalla eclettica Anna Montella., Ci sono poi i miei libri scritti nel corso di circa 10 anni. Buona lettura e buon ascolto!

domenica, febbraio 25

A UN PASSO DAL TRAGUARDO di TOMMASO MONDELLI

 E stata appena pubblicata la nuova impresa letteraria di Tommaso Mondelli. Più che un romanzo, si potrebbe definire un saggio. Come di consueto, termina con una breve silloge poetica, perché Mondelli si cimenta soprattutto con composizioni ironiche su quanto accade nel mondo. La prefazione di Ivana Leone, seppur breve, descrive in modo eccellente il contenuto del libro. Il disegno di copertina è di Danila Oppio.
I nostri più vivi complimenti all'autore!
Per conoscere quanto pubblica l'editore visitate il sito a questo link:
Oppure l'altro sito:
Per ulteriori informazioni scrivete a:
O direttamente all'autore:





PREFAZIONE
Le ali della bellezza ( Ad un passo dal traguardo )

Immergetevi nella lettura di quest’opera di Tommaso Mondelli che stupisce per riflessione e profondità d’animo. Non manca in questo libro quel senso di mistero che cala il lettore in un lungo viaggio sull’umanità per conoscere se stessi insieme al nostro autore.
Dunque noi chi siamo davvero? Da dove veniamo? Qual è il nostro compito sulla terra? Perché siamo venuti al mondo? Tutti questi interrogativi sono fondamentali per metterci in discussione in prima persona ed è proprio questo che l’autore vuole farci capire con maestria e diligenza. Mondelli riesce a filosofeggiare ( come in tutte le sue opere ) e qui richiama in particolar modo Kant.
L’autore ci ricorda come Kant sia consapevole di quali siano le domande fondamentali che si impongono a ciascun uomo nel caso della sua esistenza. Queste domande sono tre e sono:
A.    Che cosa posso conoscere?
B.    Come devo comportarmi?
C.   Cosa posso sperare?
Dunque, si tratta di domande cruciali e irrinunciabili a cui anche la nostra cultura contemporanea non può sottrarsi. L’uomo, qualunque esso sia, è il frutto della conoscenza, della morale e della speranza che da sempre albergano nel suo cuore.
Bisogna riflettere, bisogna che l’uomo non si perda dietro inutili frivolezze. Spesso il “male” della nostra società è proprio questo…ovvero non saper più cogliere la vera essenza di vita, la vera natura, la propria origine. Tutto questo, invece, Mondelli  lo fa con particolare passione ricordando sempre le sue origini cilentane e lasciandoci assaporare attraverso ricordi il profumo di quella terra incantata. Il nostro futuro, il nostro cammino sarà tracciato dagli uomini del domani. Ed essi chi sono? I bambini ovviamente. Sono loro che segnano il percorso del futuro ed essi dovranno essere pronti a non “perdersi” dietro l’abbandono dell’umanità.
Non possiamo permettere l’abbrutimento di una società, che in fondo anche se ha tanti difetti, ha ancora voglia di “bellezza”. E Tommaso Mondelli con la sua delicatezza che è propria di un vero talento vuole insegnarci proprio questo…a non arrendersi ad un passo dal traguardo.
Ivana Leone

giovedì, febbraio 22

Intervista a Carmine Mondelli sul CORRIERE DELL'IRPINIA sulla silloge poetica DISSOLUZIONE DELL'EGO




Ringrazio Carmine per avermi citato, così come ha ricordato suo zio Tommaso Mondelli e la casa editrice LARGOLIBRO, che da tempo conosciamo per la sua attenzione nei riguardi degli autori che si rivolgono alla stessa.

Danila Oppio

sabato, febbraio 17

IL MONDO DI VICKY racconto di Danila Oppio



IL MONDO DI VICKY




Mi dicono che sono ricoverata in una struttura ospedaliera, ma io non ci credo.
Mia figlia ha cambiato casa, perché nel luogo che abitava prima d’ora, hanno costruito un ospedale, ma questa nuova casa che ha acquistato, è molto più spaziosa e luminosa. Soprattutto ha moltissime camere, così che la mia ha annesso anche il bagno personale, ma spesso non ricordo dove sia, e così vago per i corridoi, chiedendo in giro dov’è la toilette. Una volta sono scesa dal letto di notte, mentre mia figlia credeva dormissi, e profittando del mio sonno, è andata a prendere un caffè in cucina. (distributore automatico in aerea ristoro).  Però io  sono furba, ho fatto finta di russare, sono scesa dal letto, ho imboccato la porta d’uscita della camera, ma sono scivolata, e quando mia figlia è tornata, poco dopo, mi ha trovata inginocchiata sul pavimento, un mucchietto di pelle ed ossa. Mi ha aiutato a rialzarmi, e per fortuna non mi sono rotta qualche osso. Mi ha accompagnato al bagno e poi rimessa a letto.
Stasera ho mangiato tortellini in brodo, purè di patate con un omogeneizzato di trota e verdure, e una parte di purè di mele e prugne, che non ho finito del tutto. Era tutto buono, perché la cena l'ha cucinata mio nipote. (mensa ospedaliera)
 E' arrivata la nuova badante, che resta con me la notte, nel caso dovessi aver bisogno di aiuto. Me l’ha presentata mia figlia:
     - Mamma questa è Alessia!
Come non lo sapessi! Le ho risposto:
-       La conosco bene.

Mia figlia è convinta che sia la prima volta che la incontro, ma è da tanto tempo che sta con me, come tutte le signorine che girano per casa, per esempio quella è Loretta, è da una vita che lavora nell’Ospedale di Feltre. Mi dicono che mi trovo a Legnano, ma mi stanno prendendo in giro, qui sono nel Veneto. Non sono mica pazza!
Quando guardo la TV, anche se non sento una sola parola, essendo quasi del tutto sorda, vedo molte persone che conosco bene, i miei nipoti, poi amici e parenti. E a proposito di nipoti, ho visto anche il mio ultimo nipote, che mi portava a conoscere il suo piccolino, che è nato durante il viaggio. Mia figlia mi dice che Teo non ha ancora figli, e che non può venire in Italia perché lavora all'estero, ma io sono sicura che mi è venuto a trovare, l’ho visto, gli ho parlato, forse non è andato da loro, perché voleva stare solo con la sua nonna. Anche perché mi ha detto di essere ammalato ed io sono molto preoccupata per lui. (Teo gode ottima salute)
Quando non guardo la TV, il mio sguardo va alla finestra, e da lì vedo persone che camminano sui vetri. Anche a casa vedevo cinesi, e due bimbi africani sugli otto anni, vestiti di bianco, e testimoni di Geova, cani e gatti, la vicina di casa, tutti affacciati alla vetrina dei bicchieri, o sui vetri delle finestre. Mi vengono a fare compagnia e sono contenta, anche se qualche volta penso che siano solo dei curiosi che mi spiano di nascosto.
I miei familiari mi raccontano tante bugie, come per esempio che è venuta a trovarmi l’altra mia figlia con nipote e pronipote, e quell’altro suo figlio con la moglie e un nipote, ma so che non è vero, non ricordo di aver ricevuto visite. Insomma, non mi fregano…io so con assoluta certezza che viene solo mia figlia minore con i suoi familiari, del resto questa è casa sua, ci mancherebbe altro che non siano presenti almeno loro. (ovviamente le visite dei familiari ci sono state per davvero).
Ogni tanto vedo in TV il Ministro Padoan, e ricordo che abbiamo fatto un pellegrinaggio insieme, in pullman. (Ma quando mai?) così come rammento di aver incontrato in treno Padre Turoldo. (Lei non ha mai viaggiato in treno, tanto meno con quel sacerdote).
Mi prendono bonariamente in giro, perché loro non possono sapere tutto, mentre io ricordo benissimo molte cose, soprattutto il periodo vissuto in Sardegna. Ogni tanto parlo con mio suocero, perché a volte mi fa arrabbiare e allora gli dico il fatto suo. (deceduto nel lontano 1964). Quando mi fanno presente che è scomparso da molti anni, mi vien da ridere, perché io lo vedo e discuto con lui.
Potrei raccontarvi tante altre cose, ma poi non mi va di essere smentita. Per favore, credetemi quando vi dico quel che vedo. Perché io lo vedo realmente.

La mente di Vicky è persa nei meandri dei sogni sognati, affetta da allucinazioni, confusa nei ricordi, ai quali non sa dare una collocazione temporale. Se le si chiede a chi vuole bene, risponde:
-       A mio nonno Giovanni, che era tanto buono con me, e poi ai miei genitori, alle mie sorelle e a mio fratello.
E si ferma qui. Come se voler bene alle figlie, al marito, ai nipoti, fosse un optional. Quel che è successo o stato detto cinque minuti prima, poco dopo l’ha già dimenticato. Nella sua mente, tutto è stato cancellato riguardo al presente. Tranne quel che ha lasciato un piccolo segno. Se pone una domanda, la ripete un attimo dopo, perché non ricorda più la risposta, e poi richiede di nuovo, un’altra volta ancora, e ancora per altre dieci volte. Così come quando racconta, dopo aver finito di dire, ricomincia da capo a raccontare la stessa identica storia.
Dimenticavo un piccolo particolare non certo insignificante: Vicky ha novantotto anni!

Danila Oppio

giovedì, febbraio 15

Recensione di Danila Oppio al libro di Domenico Quirico SUCCEDE AD ALEPPO

http://www.senzafine.info/2018/02/succede-ad-aleppo-di-domenico-quirico.html


Questo mio articolo, recensione del libro di Domenico Quirico SUCCEDE AD ALEPPO, oltre ad averlo pubblicato in questo blog, è leggibile anche nel sito SENZAFINE 2, di Renata Rusca Zargar. Potrete accedere al link qui sopra.



mercoledì, febbraio 14

L'ALTRA PARTE/DIE ANDERE SEITE di ALFRED KUBIN - recensione di ANGELA FABBRI

L'altra parte / Die andere Seite

Quelle che seguiranno sono solo mie considerazioni d’epoca, quando ho letto il libro, tra il 12 e il 22 marzo 1977, dove riporto soprattutto le parti del testo che mi hanno colpito e talvolta ci rifletto su.
Capitava che i libri che leggevo non fossero miei e li dovessi dunque restituire, così almeno alcune frasi restavano a me su un quaderno scritto a penna.
E chi l’avrebbe mai immaginato, mi dico io stanotte, sola nella mia casa dopo tante che ho attraversato, che un giorno a qualcuno sarebbe venuto in mente di chiedermi una ‘recensione’ fra le centinaia che da anni e per anni e anni ho scritto e continuo a scrivere solo per me senza farne parola con nessuno?
Comunque, dopo più di quarant’anni che stava riposando in libreria, eccola qui: 






















E’ un libro pesante, ridondante di immagini inafferrabili, del tutto privo di spiegazioni e per questo implacabilmente assurdo. Ho detto immagini inafferrabili, ma nel senso che non hai voglia di vederle di cercarle di farle tue, proprio come l’autore non ha saputo farle sue. Questa è una cosa che ho sentito proprio verso la fine quando descrive il ribollire, il cristallizzarsi, il frantumarsi del suolo con precipizi di stelle aperti d’improvviso sopra i tuoi occhi in un rimescolarsi dell’universo che nasce si sviluppa e muore:
«Dopo eventi che erano eterni, fuori del tempo, dopo tensioni di un divenire sempre più eruttivo, tutto si trasformò nel suo contrario. Alla creazione seguì un frenetico tendere verso un punto centrale, che fu raggiunto in un attimo. Il mondo fu irradiato da una soave e beata spossatezza. Da un barlume di comprensione nacque una forza, un’aspirazione… Era un’energia immensa, spontanea… Si fece buio. Con oscillazioni chiare, regolari, il Tutto sprofondò in un punto.»
Fra l’altro, la grande nullità dell’uomo che è immerso e trascinato in questo nascere-crescere-morire quasi istantaneo si annulla proprio perché a un uomo (all’uomo) è dato di concepire questi rapporti (di nascita-crescita-morte in confronto all’uomo) e di contemplare (come il protagonista) questa nullità.
Ci sono lo stesso delle descrizioni e sensazioni interessanti, moltissime, ma ho trovato i pensieri confusi e la storia noiosa, da ultimo non so se l’ho capita e questo mi rode.
Comunque dalla “Nube Purpurea “ (*) ho riportato ottimi ricordi e la sensazione di una storia grande e matura (dalla fine insipida) e da qui? Solo il tempo…
(*) La Nube Purpurea (The Purple Cloud, 1901, di Matthew Phipps Shiel)
«Camminare di notte per le strade di Perla era un tormento. Ai sensi acuiti si aprivano gli abissi più raccapriccianti. Dalle finestre chiuse da inferriate e dalle aperture delle cantine uscivano gemiti soffocati, così che si pensava involontariamente a strangolamenti e delitti….. I portoni si spalancavano sul passante frettoloso come se volessero inghiottirlo. Voci invisibili attiravano verso la riva del fiume….. perfino il mulino non era silenzioso, ma cicalava pettegolo per tutta la notte…..
[ A casa ] O scricchiolava un armadio o si spezzava un bicchiere.»
«Al di sopra di ogni altra cosa imparai ad apprezzare il valore dell’indolenza. A un uomo pieno di vitalità occorre, per conquistarla, il lavoro di tutta una vita. Una volta che se n’è gustata la dolcezza, non si può più staccarsene, anche se ciò costa lotte continue. Anch’io cercai allora di immergermi per ore nella contemplazione di sassi, di fiori, di animali e di uomini. Il mio potere visivo ne risultò acuito, come già lo erano l’odorato e l’udito.
….. I sensi, affinati, influenzarono un po’ alla volta l’apparato mentale e lo modificarono. Acquistai una capacità sorprendente di meraviglia. Ogni oggetto, avulso dal rapporto con le altre cose, assumeva un significato nuovo. Il fatto che un qualsiasi corpo arrivasse a me dall’eternità, mi faceva rabbrividire.
….. Sentivo sempre più il legame comune che c’era in tutte le cose. I colori, gli odori, i suoni e i sapori erano per me intercambiabili. E allora compresi: Il mondo è forza d’immaginazione, immaginazione-forza.
….. Il nulla era inflessibile, non voleva niente, e così la forza d’immaginazione cominciava a ronzare e a vorticare, assumeva forme, suoni, odori e colori a tutti i livelli: ed ecco il mondo. Ma il nulla inghiottiva di nuovo tutto il creato e il mondo si faceva debole e pallido, la vita si arrugginiva, ammutoliva e si disgregava, era, di nuovo, nulla; e poi tutto ricominciava daccapo. Si spiegava così perché tutto fosse concatenato, e fosse possibile un cosmo (*).
Tutto ciò era terribilmente intessuto di sofferenza. Quanto più si cresceva, tanto più profonde dovevano essere le radici. Se voglio la gioia, devo volere insieme anche il dolore. Nulla o tutto. La causa prima doveva risiedere nella forza d’immaginazione e nel nulla; forse erano una cosa sola.

Chi ha afferrato il proprio ritmo, può calcolare approssimativamente quanto dureranno per lui il tormento o il dolore. 

….. L’incendio della mia casa è, insieme, sciagura e fiamma. Chi soffre può consolarsi pensando che l’una e l’altra sono immaginarie.

….. Al termine di questa evoluzione, l’uomo come individuo ha cessato di esistere, del resto non c’è nemmeno più bisogno di lui. E’ una strada che conduce alle stelle.» (**)

«L’amore stesso ha il suo centro di gravità ‘inter feces et urinas’. I momenti più alti possono soggiacere al ridicolo, allo scherno, all’ironia.» (dall’Epilogo del libro, pag. 295)
(*) Dal greco kòsmos = ordine, ma anche mondo, universo. Dunque ‘ordine universale’.

(**) Questo mi ha ricordato l’interpretazione che, di una concezione di Aristotele, dà Bertrand Russell «… sembra che l’individualità, che distingue un uomo da un altro, riguardi il corpo e l’anima irrazionale, mentre l’anima razionale o spirito è divina e impersonale.

A uno piacciono le ostriche, a un altro gli ananas; questo li distingue l’uno dall’altro.

Ma quando usano la tavola pitagorica, ammesso che non sbaglino, non c’è alcuna differenza tra loro. L’irrazionale ci separa, il razionale ci unisce.

Così l’immortalità dell’anima (o ragione) non è un’immortalità personale di ogni singolo uomo, ma una partecipazione all’immortalità di Dio.
E’ possibile all’uomo accrescere l’elemento divino che è nella sua natura, e il farlo è la più elevata delle virtù. Ma se ci riuscisse completamente, avrebbe cessato di esistere come persona.» (da ‘Storia della Filosofia Occidentale’)

Torniamo adesso indietro alla pagina 272:


«Da un grande buco nella terra soffiò allora fino a me un vento gelido….. Quel buco pauroso aspirò poi nuovamente l’aria che aveva emesso….. Poi le raffiche di vento cessarono, e dal buco nero emerse cauta una testa di cammello.

Era attaccata a un collo interminabile, si guardò astutamente attorno e si protese fino all’altezza del mio osservatorio. Poi rise in silenzio e si ritirò

A parte che in questo libro le situazioni di assurdo (quando sono riuscite) ricordano Lewis Carroll, restano delle fugaci visioni, come quella appena riportata, del cammello, che sono proprio state accarezzate, sentite e seguite dall’autore, gustate e viste, così, da lui e da me. In fin dei conti disegno anch’io e chi ama fare immagini ha in genere in comune l’emozione di fronte alla suggestione di certe scene (come ad es. le paludi, il Palazzo, le costruzioni riflesse nell’acqua). “
Questo l’ho scritto allora. Quando, in partenza per Torino a costruirmi un lavoro, stavo per smettere di disegnare.
E quel che seguirà l’ho scritto adesso:
A lungo, molte volte, in questi ultimi due anni in cui volevo ritornare al disegno, ho ripensato a Alfred Kubin che, con “L’altra parte”, ritrovò una parte del suo se stesso perduto.
Io avevo dovuto abbandonare il disegno, quello alla grande, che richiede tempo, materiali, fatica, dedizione, fisico e mente. Non il disegno spicciolo, quello immediato che ti basta un block notes o qualunque foglietto per metterlo giù. Quello che non t’impegna la vita ma ne è comunque ispirato.
Mi manca tanto, ma così tanto che mi capita di disegnare anche sulla lista della spesa. Che so, i vasetti di yogurt, proprio quelli lì, nel vetro, con quella forma. Invece di scrivere semplicemente ‘yogurt’. Li faccio piccolini come le formichine alfabetiche che dicono in chiaro latte, formaggio, fragole…
Mio fratello piccolo racconta che quando ero molto giovane mi ha visto disegnare su qualunque foglio mi capitava sotto mano. E allora i fogli e tutti i materiali erano costosi. Adesso sono alla mia portata, anche se soldi non ne ho tanti. E ne compro, quando ne vedo di belli e attraenti. E ho un piccolo treno di matite. Quelle semplici di grafite nera. Solo che ho maturato come un sacro terrore di quei fogli. Mi sembra di sporcarli. Di sprecarli. Di sciuparli. Sì, qualche volta ci disegno su, ma questa grassa messe di fogli mi sembra di non meritarla più. Così ne regalo spesso alla figlia piccola della mia amica J. Ma buona parte resta lì, chiusa nelle librerie, a aspettare che la regina Angela decida di buttare via la vecchia corona, scenda dal trono di tanti anni fa e trovi il coraggio di provare quel che sa fare sa disegnare l’Angela di oggi dopo tanti anni.
Ed ecco Kubin e la testa del cammello…
Dopo quarant’anni io ricordavo di Kubin solo quella testa di cammello, ma così forte, così potente che ne avevo stampata in testa l’immagine a bianco e nero. E ne ricordavo le movenze lente e mute in un incommensurabile silenzio buio, come in un film, come in un sogno, come nella realtà descritta da Kubin nel suo libro.
Ero così convinta che lo andai a sfogliare non ricordando dove parlava del cammello ma convinta della sua esistenza. Apro verso la fine, ritorno indietro, riapro a metà scorrendo le pagine con disegni. E poi mi sfoglio tutto tutto tutte le 295 pagine del libro. So che ci sei! So che ci sei!
Fino a rendermi conto, con la delusione infinita di chi ha perso qualcosa di molto caro, che la testa di cammello non c’era, non c’era mai stata, era solo dentro di me. E lì c’era.
Un modo molto originale, questo di Kubin, per continuare a vivere.
Ho letto la recensione di Chiara Novelli e condivido molti dei significati che ha tratto dal libro: rivelazione dei mali sociali che si sono creati nelle metropoli, con la conseguente spersonalizzazione dell’individuo… E certo Kubin, nella parte razionale di sé, si è scontrato con l’annullarsi del singolo.
Non voglio togliere, ma aggiungere significati, esprimendo la mia idea di artista figurativo.
E permettetemi di scrivere il seguito alla mia vecchia ‘recensione’, almeno per dire quello che adesso ho capito:
Qui non si tratta di ‘paralisi creativa’, ma di paralisi esecutiva dell’artista. E’ che l’artista, molto semplicemente e crudamente, si rende conto che gli strumenti che possiede non sono più sufficienti a dire quello che ha dentro. Al contrario vuol dire che l’artista è ancora ben vivo, se sa valutare se stesso, si trova insufficiente e cerca come colmare questa mancanza. Descrivendo scrivendo.
Kubin era affogato da tutto quello che sentiva che vedeva che aveva dentro di sé senza trovare lo strumento figurativo per esprimerlo.
Dirò di più: la semioscurità diffusa, l’oscurità di Perla che viene cancellata dalla luce improvvisa di una scena insospettata, esprime perfettamente non il buio dell’artista senza idee ma con troppe sollecitazioni interne che scoppiano a illuminare un momento della città da lui stesso creata per iscritto, buio che viene lacerato per un attimo da un’immagine inaspettata che esiste ancora solo nella sua mente.
Ho provato angoscia ripensando al suo libro e a quello che ha sentito lui allora.
Il gonfiarsi della città, lo sgretolarsi dei muri, l’emergere di liquidi senza nome, le notti inchiostrate, i cieli sovraccarichi di strati di nuvole color fumo sono solo il suo modo di esprimere, scrivendo e non disegnando, quanto il mondo sia caldo, dinamico, in divenire e in ritrarsi. Così tanto che ‘per poco il cor non si spaura’. Ma lui ne è coinvolto, travolto, sommerso, risputato E non vuol sapere di uscirne.
Il ribollire della vita informe che poi si gonfia si allunga si alza si srotola si uccide sciogliendosi in una pozzanghera… da cui poi nascono nuove creaturine ancora senza identità.
Ecco cosa è successo a Kubin: è entrato nel movimento dell’evolversi che è talmente vitale che tutto è curioso pregnante attraente perché non sai ancora cosa diventerà e sarebbe un delitto fermarsi, interromperlo e preservarne solo una parte.
L’occhio non fa in tempo a fissarsi che già nascono mille altri esempi di vita in movimento.
E’ entrato in quel movimento, ne viene travolto ma gli piace, sente di appartenergli.
Sa anche di non riuscire a raccontarlo con i mezzi figurativi a sua disposizione e allora ci si crogiola in mezzo, baloccandosi fra le meraviglie.
Da qui nasce l’angoscia dell’artista che manca al suo compito ma che per pagine e pagine cerca di raccontarti comunque quel che vede, votandosi a questo e non all’aver colto l’opera.
Non a caso i 52 disegni che accompagneranno il libro vengono eseguiti dopo e proprio solo pochi valgono qualcosa. Lo dico da disegnatore e me ne assumo la responsabilità.
In conclusione, questo libro che a 25 anni trovavo pesante e di farraginosa lettura, l’ho ritrovato adesso sciolto, facile da scorrere in velocità e affascinante entro i limiti della follia o sul suo rischioso limitare.
Adesso, a 66 anni, dopo che tante immagini si sono nel frattempo mosse in me e tanti mondi mi navigano dentro, ho provato curiosità e gioia nel ritrovarne qui dentro al libro, quasi che Kubin e io fossimo artisti gemelli. Non a caso entrambi, dopo un lungo percorso di disegni, abbiamo espresso il nostro primo libro di narrativa alla stessa età, 31 anni:
Alfred Kubin “L’altra parte”, Angela Fabbri “Giochi tremendi”.

























 E in questi giorni di vicino inverno, quando viene buio presto, correndo in bicicletta per la mia città, fra luci ombre e le persone, giuro che mi son sentita a Perla.
L’avevo calda nel cuore. E solo meraviglia potevo aspettarmi dai vecchi muri, dalla gente infagottata dal freddo, dai cagnoni colorati che tirano vigorosi sul guinzaglio…
L’attraversavo come se adesso il libro di Kubin fosse vivo dopo aver perso le immagini spietate di una lunga, lunga inquietudine. Grazie.



Ho sempre parlato di me come antico disegnatore. Desidero darne una testimonianza d’epoca: un brano dal mio Tarzan dell’estate 1976:


Quasi tutte le mie copertine sono tratte da miei disegni a china nera


L'alga marina (1976) in copertina della prima edizione di GIOCHI TREMENDI




La mano e la penna (1976) de IL SESSO DEGLI ANGELI



Angela Fabbri (Ferrara, fine novembre-inizio dicembre 2017)